-
Area Produzione
L’area si occupa di fornire ai Soci l’aggiornamento delle normative di buona fabbricazione, nazionali e internazionali, delle normative in tema di sicurezza e igiene ambientale e di tutte le richieste che provengono dalle Agenzie del Farmaco durante le visite ispettive alle officine di produzione. I gruppi che afferiscono all’area sono quelli delle Persone Qualificate, dell’Igiene e Sicurezza Ambientale e delle materie prime.
-
Area Qualità
Attraverso i Gruppi di Studio e le iniziative comuni, l'Area promuove la cultura della Qualità nei suoi aspetti teorici e pratici, favorendo lo scambio di conoscenze, informazioni ed opinioni tra i tecnici operanti nei Sistemi Qualità. Organizza workshop, convegni e corsi di formazione.
-
Area Regolatoria & Dispositivi Medici
La commissione svolge attività di formazione e di sviluppo tecnico-regolatorio e scientifico nell’ambito della registrazione, fabbricazione, controllo e distribuzione di medicinali, prodotti OTC, prodotti speciali quali Radiofarmaci, Allergeni, Gas e Omeopatici, prodotti biologici avanzati, prodotti salutistici, integratori alimentari e dietetici, biocidi.
-
Area Ricerca e Sviluppo & Clinica
L'Area Ricerca e Sviluppo si occupa di formazione e di sviluppo delle conoscenze tecnico-scientifiche in tutti i settori della filiera del farmaco con particolare attenzione ai farmaci innovativi, sia di sintesi che biotecnologici, e ai medicinali per terapie avanzate.
-
Area Supply Chain e Innovazione Tecnologica
L’Area Supply Chain si pone come obiettivo l’ analisi di processi e attività che si svolgono all’interno della Supply Chain, al fine di identificare soluzioni innovative per efficienza (costi) ed efficacia (reattività verso i clienti) nel rispetto della normativa di riferimento. Capire l’impatto della rivoluzione industriale 4.0 in ambito pharma, alla luce della veloce diffusione del concetto di “farmaco personalizzato” e degli impatti che questo concetto avrà nel prossimo futuro sui processi di trasformazione, sui sistemi informativi necessari a supportare detti processi, sul cambiamento culturale che verrà richiesto al manufacturing.