Manifestazioni tecnico scientifiche
Organizzazione di manifestazioni come convegni, tavole rotonde, corsi di aggionamento, possibilmente con la partecipazione delle Autorità Sanitarie di settore.
Organizzazione di manifestazioni come convegni, tavole rotonde, corsi di aggionamento, possibilmente con la partecipazione delle Autorità Sanitarie di settore.
Stesura e pubblicazione di Linee Guida su specifiche tematiche inerenti le attività svolte in ambito operativo dai partecipanti ai Gruppi di studio.
La commissione svolge attività di formazione e di sviluppo tecnico-regolatorio e scientifico nell’ambito della registrazione, fabbricazione, controllo e distribuzione di medicinali, prodotti OTC, prodotti speciali quali Radiofarmaci, Allergeni, Gas e Omeopatici, prodotti biologici avanzati, prodotti salutistici, integratori alimentari e dietetici, biocidi.
In particolar modo, la Commissione s’interessa degli Affari Regolatori e degli aspetti legislativi che regolano i processi di sviluppo, registrazione e fabbricazione dei seguenti prodotti: Biocidi, Dispositivi medici, Fitoterapici, Integratori, Radiofarmaci, Allergeni, Gas medicinali, Omeopatici, oltre che di Economia Farmaceutica. Collabora nella realizzazione di corsi, seminari, tavole rotonde e simposi realizzati da AFI. Attua contatti con le Istituzioni e le altre associazioni di settore. Progetta e promuove iniziative culturali. I vari Gruppi di Studio si riuniscono periodicamente per verificare gli aggiornamenti e gli indirizzi da adottare nel proprio lavoro e hanno pubblicato diversi articoli e monografie sui temi che coinvolgono le loro attività. La Commissione collabora con diverse Facoltà universitarie.
Il Gruppo di Studio si propone si essere un punto d'incontro per i professionisti del settore che si occupano direttamente o indirettamente di argomenti regolatori.
Il gruppo di studio sui prodotti biocidi si occupa di mantenere un aggiornamento costante a proposito della normativa europea su sostanze e prodotti biocidi organizzando riunioni periodiche e eventi divulgativi ai soci AFI.
Il Gruppo di lavoro è costituito da colleghi che operano nel settore degli Affari Regolatori.
Il Gruppo svolge un’attività di sviluppo tecnico-regolatorio e scientifico nell’ambito della registrazione, fabbicazione, controllo e distribuzione di prodotti con caratteristiche particolari, quali Allergeni, Gas medicinali, Prodotti Omeopatici, Radiofarmaci e Fitoterapia.
Il Gruppo svolge un’attività di sviluppo tecnico-regolatorio e scientifico nell’ambito della regolamentazione, fabbricazione, controllo e distribuzione di Dispositivi Medici.
Il GdL di farmacovigilanza valuta l’impatto delle attività di farmacovigilanza che le aziende devono svolgere costantemente per essere conformi alle normative vigenti in tale materia. Attraverso eventi, convegni e manifestazioni, il gruppo cerca di condividere “best practice” utili per gli addetti ai lavori e non solo.