Manifestazioni tecnico scientifiche
Organizzazione di riunioni periodiche (3-4/anno) e di manifestazioni come convegni, tavole rotonde, corsi di aggiornamento, giornate di studio, etc.
Organizzazione di riunioni periodiche (3-4/anno) e di manifestazioni come convegni, tavole rotonde, corsi di aggiornamento, giornate di studio, etc.
Stesura e pubblicazione di Linee Guida su specifiche tematiche inerenti le attività svolte in ambito operativo dagli associati.
Il gruppo di studio sui prodotti biocidi si occupa di mantenere un aggiornamento costante a proposito della normativa europea su sostanze e prodotti biocidi organizzando riunioni periodiche e eventi divulgativi ai soci AFI.
Il Gruppo di Studio Biocidi nasce dall’esigenza di mantenere un aggiornamento costante riguardante lo sviluppo della normativa europea sui Biocidi che dal suo esordio con la Direttiva 98/8 CE negli anni, arriva alla pubblicazione del Regolamento n. 528/2012. Tale norma ha portato radicali cambiamenti nella pratiche di autorizzazione delle sostanze e dei prodotti stessi ed è attualmente in costante revisione da parte di EU.
Riunendosi periodicamente gli appartenenti al gruppo hanno modo di discutere e confrontarsi riguardo gli sviluppi normativi in corso e le ricadute che questi hanno sulle aziende del settore. Lo scambio di informazioni al riguardo ci permette di proporre soluzioni per le problematiche; il gruppo organizza inoltre giornate di approfondimento per soci e non soci AFI al fine di informare correttamente le aziende coinvolte dall’applicazione delle normative citate.
La commissione svolge attività di formazione e di sviluppo tecnico-regolatorio e scientifico nell’ambito della registrazione, fabbricazione, controllo e distribuzione di medicinali, prodotti OTC, prodotti speciali quali Radiofarmaci, Allergeni, Gas e Omeopatici, prodotti biologici avanzati, prodotti salutistici, integratori alimentari e dietetici, biocidi.