Manifestazioni tecnico scientifiche
Incontro annuale delle Persone Qualificate, Sessione Tecnica del Simposio annuale, corsi specifici su argomenti di attualità tecnico normativi.
Incontro annuale delle Persone Qualificate, Sessione Tecnica del Simposio annuale, corsi specifici su argomenti di attualità tecnico normativi.
Stesura e pubblicazione di Linee Guida su specifiche tematiche inerenti le attività svolte in ambito operativo dagli associati.
L’area si occupa di fornire ai Soci l’aggiornamento delle normative di buona fabbricazione, nazionali e internazionali, delle normative in tema di sicurezza e igiene ambientale e di tutte le richieste che provengono dalle Agenzie del Farmaco durante le visite ispettive alle officine di produzione.
I gruppi che afferiscono all’area sono quelli delle Persone Qualificate, dell’Igiene e Sicurezza Ambientale e delle materie prime.
La Commissione svolge un’attività di formazione e di sviluppo delle conoscenze tecnico-scientifiche nel settore della produzione, controllo, distribuzione dei farmaci e nella sicurezza ambientale e personale.
Svolge azioni di promozione e formazione dei professionisti che operano in ambito dell’industria farmaceutica e dell’indotto.
Attua contatti con le Istituzioni e le altre associazioni di settore.
Progetta e promuove iniziative culturali e coopera alla realizzazione di corsi per la formazione AFI, convegni, giornate di studio, seminari e simposi.
Collabora con le Università per la realizzazione dei Master Universitari, per i corsi di Laurea di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, Chimica industriale.
Favorisce, attraverso incontri periodici per area di competenza professionale, lo scambio di informazioni ed aggiornamenti tra i soci.
Il Gruppo di Studio affronta temi inerenti le materie prime farmaceutiche (principi attivi ed eccipienti) utilizzate nella fabbricazione dei medicinali, con riferimento agli aspetti di qualità e regolatori.
Il gruppo di lavoro si occupa di fornire ai Soci che operano come Persone Qualificate l’aggiornamento e lo scambio di opinioni relative alle norme di buona fabbricazione, nazionali e internazionali e di tutte le richieste che provengono dalle Agenzie del Farmaco allo scopo di rispettare le GMP e affrontare al meglio le visite ispettive alle Officine di Produzione.
Il Gruppo di Lavoro svolge un’intensa attività di formazione, di aggiornamento professionale e di supporto alla funzione di Persona Qualificata dell'industria farmaceutica.
Il gruppo si dedica da molti anni allo studio e sviluppo relativo alle tematiche sia normative che tecniche ed operative che sono presenti nell’industria farmaceutica e chimica, trattando i problemi che investono l’igiene ambientale e la sicurezza degli operatori e degli impianti.
Il gruppo di lavoro si occupa di fornire ai Soci che operano come Persone Qualificate l’aggiornamento e lo scambio di opinioni relative alle norme di buona fabbricazione, nazionali e internazionali e di tutte le richieste che provengono dalle Agenzie del Farmaco allo scopo di rispettare le GMP e affrontare al meglio le visite ispettive alle Officine di Produzione.