In questa edizione i Gruppi di Studio dell’Associazione Farmaceutici Industria pubblicano monografie scelte fra i temi di maggiore attualità inerenti al settore dei Radiofarmaci, della Medicina Omeopatica, della Produzione e della Sostenibilità.
Il volume si apre con il capitolo sui Radiofarmaci, in cui vengono esaminati in particolare i processi relativi alla produzione e distribuzione di quelli contenenti radionuclidi con una emivita molto ridotta e tutta una serie di implicazioni di tipo logistico e operativo. Vengono analizzate, alla luce della rapidità dell’intero processo produttivo e delle peculiarità del radiofarmaco, le problematiche organizzative che tale tipo di produzione comporta e, inoltre, viene descritto come le normative da seguire per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi vengono applicate in questi ambiti.
Il secondo capitolo è la continuazione di una precedente pubblicazione in Buone Pratiche di Fabbricazione, Linee guida AFI Volume XVII del 2023, che illustra lo Schema di Processo per un Prodotto Liofilizzato, una guida strutturata, in linea con il concetto di Quality by Design, mirata a sviluppare la comprensione del processo di liofilizzazione, anche attraverso i razionali scientifici che supportano la selezione delle scelte delle diverse variabili. A completamento della Parte I, la Parte II inizia con l’impostazione e la verifica del liofilizzatore, per poi concentrarsi su congelamento, essiccamento primario, essiccamento secondario, tappatura, ghieratura, decontaminazione dei contenitori e ispezione visiva. Segue quindi il capitolo sui Medicinali Omeopatici, la cui ricerca scientifica è un settore in fermento e oggetto di interessanti analisi. Ad oggi, molte sono le ricerche mirate a comprendere le proprietà biologiche e chimico-fisiche delle diluizioni omeopatiche, nonché il meccanismo d’azione dei medicinali che le contengono.
Viene qui offerta una panoramica di tali studi, che lungi dall’essere rappresentativa di tutti quelli pubblicati sul tema, offre interessanti spunti di riflessione su questa interessante tematica.
Completa il volume il capitolo dedicato alla Sostenibilità nel Settore Farmaceutico, problematica che comunque sta assumendo rilevanza sempre maggiore in tutti i settori Per Produzione, produttivi.