Si terrà il 5 Novembre all’Università degli Studi di Milano la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica. Nell’ultimo anno, il coinvolgimento del paziente ha subito un’evoluzione decisiva lungo tutta la filiera farmaceutica italiana: strumenti digitali, dispositivi wearable, nuove piattaforme di telemedicina e sistemi di analisi dati consentono una personalizzazione senza precedenti del percorso di cura e una migliore aderenza terapeutica. In linea con il trend europeo e le nuove normative, il coinvolgimento attivo del paziente è divenuto un pilastro imprescindibile per lo sviluppo di terapie innovative, anche grazie all’impulso fornito da associazioni e progetti che abbracciano il principio “niente su di noi senza di noi”. Associazione Farmaceutici Industria Società Scientifica (AFI), attraverso il Gruppo di Lavoro “Patient Voice & Value”, conferma il ruolo cruciale della collaborazione multidisciplinare e del coinvolgimento del paziente nei processi di innovazione nel settore salute. In occasione di una recente intervista tra la coordinatrice del gruppo e il Presidente AFI Giorgio Bruno, sono stati ribaditi valori e strategie che pongono il paziente non solo come destinatario delle cure, ma come partner attivo, protagonista e fonte di dati preziosi per tutto l’ecosistema salute. Durante il Simposio AFI 2025, è emerso anche l’impatto delle tecnologie digitali sulla sostenibilità e l’accessibilità delle cure, aspetti fondamentali per la transizione verso modelli value-based care. AFI, nella sua mission di ponte fra ricerca, istituzioni e industria, promuove attivamente questi processi di cambiamento, sostenendo la co-progettazione di nuovi percorsi terapeutici insieme a tutti gli stakeholder. Il prossimo appuntamento, la V Giornata del Paziente AFI, organizzata con il patrocinio di Regione Lombardia, costituirà un ulteriore momento di confronto e formazione. Il messaggio rivolto a tutta la comunità scientifica, alle associazioni e alle istituzioni è unanime: per migliorare l’efficacia, l’equità e la sostenibilità dei servizi sanitari occorrono dialogo, collaborazione attiva e azioni concrete che traducano la voce del paziente in scelte operative e regolatorie. Alla Giornata parteciperanno quindi tutti gli attori dell’Industria della Salute: cittadini, istituzioni, aziende farmaceutiche e Associazioni di Pazienti, che saranno presenti nel villaggio espositivo. Insieme, per una sanità realmente orientata al paziente e innovativa.  

GUARDA L’INTERVISTA DEL PRESIDENTE GIORGIO BRUNO