Convalida dei metodi analitici
Redazione di protocollo e rapporto di convalida utilizzando le indicazioni di recenti monografie USP sulla trattazione dei dati ed organizzazione di una giornata di studio.
Redazione di protocollo e rapporto di convalida utilizzando le indicazioni di recenti monografie USP sulla trattazione dei dati ed organizzazione di una giornata di studio.
Discussione su tematiche specifiche di interesse per gli associati.
Il Gruppo di Studio si occupa delle problematiche scientifiche, regolatorie e gestionali del laboratorio analitico farmaceutico, dallo sviluppo analitico al controllo di qualità.
Il Gruppo di Studio si occupa delle problematiche scientifiche, regolatorie e gestionali del laboratorio analitico farmaceutico, dallo sviluppo analitico al controllo di qualità.
Ha preparato e prepara Linee Guida relative alle attività di pertinenza, organizza workshop e collabora con le università per la preparazione di lezioni relative alle attività proprie del controllo di qualità e dei suoi laboratori.
Sono frequenti le riunioni del gruppo per informare sugli aggiornamenti normativi e tecnico-scientifici e per attivare lavori di gruppo tesi a risolvere aspetti critici che compaiono nel lavoro quotidiano.
Coopera nella realizzazione di corsi e convegni.
Il Gruppo di Studio si è occupato di GMP del Controllo Qualità, convalida dei metodi analitici, analytical transfer, gestione dei risultati fuori specifica (OOS) e fuori tendenza (OOT), stabilità e stress testing, training del personale del Controllo Qualità, scadenza dei reattivi.
Attraverso i Gruppi di Studio e le iniziative comuni, l'Area promuove la cultura della Qualità nei suoi aspetti teorici e pratici, favorendo lo scambio di conoscenze, informazioni ed opinioni tra i tecnici operanti nei Sistemi Qualità. Organizza workshop, convegni e corsi di formazione.