Manifestazioni tecnico scientifiche
Organizzazione di manifestazioni come convegni, tavole rotonde, corsi di aggiornamento, ecc.
Organizzazione di manifestazioni come convegni, tavole rotonde, corsi di aggiornamento, ecc.
Stesura e pubblicazione di Linee Guida su specifiche tematiche inerenti le attività svolte in ambito operativo dagli associati.
I titolari di autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali per uso umano devono collaborare con i produttori di principi attivi e di prodotti finiti al fine di valutare il rischio di presenza di nitrosammine nei loro medicinali e adottare adeguate misure di minimizzazione del rischio”. Lo ha dichiarato EMA in un documento inviato alle industrie farmaceutiche a seguito dello scoppio del caso del principio attivo Ranitidina e del ritiro di numerosi lotti di farmaci contenenti questo principio attivo.
AFI, ha quindi attivato il Gruppo di Lavoro temporaneo per condividere e formulare un approccio comune per tutelare sempre più qualità, efficacia e sicurezza dei prodotti fabbricati. Questa “task force”, tramite una metodologia di condivisione delle informazioni innovativa e culturalmente stimolante, intesa alla trasparenza e alla garanzia dell’integrità dei dati, permetterà di formulare una linea guida AFI e/o giornate di lavoro relative alla realizzazione del “risk assessment”, a tutela della salute dei nostri pazienti.
Attraverso i Gruppi di Studio e le iniziative comuni, l'Area promuove la cultura della Qualità nei suoi aspetti teorici e pratici, favorendo lo scambio di conoscenze, informazioni ed opinioni tra i tecnici operanti nei Sistemi Qualità. Organizza workshop, convegni e corsi di formazione.