Caro Socio,
siamo lieti di condividere un importante aggiornamento riguardo al progetto “Rethink Safety Communication: A new way to disseminate aRMM and DHPC”, promosso dalla nostra Associazione Farmaceutici dell’Industria (AFI) con il supporto incondizionato di Roche e la collaborazione operativa di IQVIA.
Il progetto, presentato al 64° Simposio AFI di Rimini, mira a ridefinire le modalità di gestione e diffusione delle Note Informative Importanti e delle misure addizionali di minimizzazione del rischio relative ai farmaci ad uso umano per promuovere un modello più efficace, efficiente, e sostenibile dal punto di vista ambientale.
Il confronto con i modelli europei e il dialogo con gli stakeholders chiave del sistema italiano hanno evidenziato la necessità di evolvere il modello italiano.
La riconoscibilità e la comprensione dei materiali, la formazione degli operatori sanitari e associazioni pazienti e lo sviluppo di strumenti digitali – come un repository centralizzato istituzionalizzato – costituiscono leve strategiche per questo miglioramento.
Cliccando i bottoni sottostanti potrai consultare il position paper e il summary del progetto.