Mauro Rainoni, Consigliere AFI e Coordinatore del Gruppo di Studio sui Dispositivi Medici, è stato eletto a membro del Gruppo Consiliare Assosubamed, l’associazione di settore di Confindustria Dispositivi medici che si occupa di dispositivi medici a base di sostanze. Assieme all’altro neo-eletto Emiliano Giovagnoni, avrà il compito di supportare e stimolare la presidenza Assosubamed nelle
Read moreSi comunica che giovedì 14 gennaio 2021 alle ore 17.00, eccezionalmente in modalità telematica, è convocata l’Assemblea Generale Straordinaria dei Soci AFI. Sarà possibile accedere virtualmente alla riunione tramite l’apposito pulsante dedicato che sarà presente sul Portale AFI www.afiscientifica.it Maggiori dettagli rispetto alla modalità di accreditamento verranno forniti a breve. Potranno prendere parte alla riunione
Read moreNCF – Notiziario Chimico Farmaceutico ha pubblicato un articolo in cui AFI e Aschimfarma hanno valutato le normative di riferimento per fare il punto della situazione sulle attività in corso presso i titolari Aic relative alla valutazione del rischio di presenza di nitrosammine nei medicinali. Leggi l’articolo
Read moreAFI is pleased to share the article published on International Journal of Pharmaceutics “Spectrophotometry and pharmaceutical PAT/RTRT: practical challenges and regulatory landscape from development to product lifecycle”. You can also download your own copy. It is the outcome of the Study Group on Process Innovation and Product Lifecycle involving AFI members from Industry and Academia.
Read moreCon sincera commozione do il triste annuncio della scomparsa del Dott. Giuliano Zirulia, che per molti anni ha ricoperto la carica di Segretario AFI oltre ad aver tenuto rapporti con le testate di settore più importanti facendo così conoscere la Nostra Associazione. Col tempo tutti noi abbiamo avuto la fortuna di conoscere le sue qualità
Read moreLe 4 Associazioni Scientifiche AFI, FADOI, GIDM e SIMeF da sempre considerano la ricerca clinica una priorità per il nostro Paese e sono unite nell’intento di promuovere il dibattito e lo scambio di idee fra politica, istituzioni, cittadini/pazienti e aziende. A distanza di qualche mese dall’ultimo Webinar promosso dalle 4 Associazioni e intitolato “LA RICERCA CLINICA IN ITALIA E IL REGOLAMENTO EUROPEO: AI BLOCCHI DI
Read moreSi comunica che la Giornata di Studio AFI dal titolo “Standardizzazione della documentazione e dei dati degli studi in pre-clinica e clinica”, prevista per il prossimo 3 ottobre è stata annullata.
Read moreL’emergenza che stiamo attraversando, legata all’evolversi della diffusione di COVID-19 in Italia, e il clima di incertezza che ne sta derivando costringono l’Associazione a rivedere il calendario degli eventi e a prendere decisioni importanti, ma a nostro avviso necessarie in questo particolare momento. Il Consiglio AFI e il Comitato Scientifico e Organizzatore del Simposio hanno
Read moreSi informa che per ragioni contingenti non dipendenti dall’organizzazione la giornata del 21 febbraio è stata annullata. Gli argomenti in programma verranno trattati in un’altra occasione e ne verrà data tempestiva informazione. AFI si scusa per il disagio arrecato.
Read moreIn occasione della giornata di studio “Governance ICT: un processo indispensabile per una corretta gestione dei dati che garantisca il rispetto della ‘data integrity’, pensando alla sfila della serializzazione ed in prospettiva Farma 4.0″, il prossimo 4 dicembre AFI presenterà i risultati della survey lanciata lo scorso anno per cercare di capire lo stato di
Read moreEsisoftware, con il Patrocinio di AFI, organizza il giorno 12 aprile 2018 a Borgo Lanciano, la 4° edizione di un appuntamento ormai noto nel settore Life Sciences per la gestione di dati ed eventi in Real Time in ottica Industry 4.0. Molti gli argomenti trattati in agenda si parlerà del Pharma: Track & Trace, Serializzazione
Read moreEsisoftware in collaborazione con AFI, organizza il giorno 12 settembre 2019 all’Hotel Relais Borgo Lanciano di Castelraimondo (MC) la 5° Edizione di “All you can track & trace | Industry 4.0 & integrated supply chain solutions for smart factory” appuntamento ormai noto nel settere del Lice Sciences (Pharma & Medical Device), dove produttori di tecnologia,
Read moreIl nuovo Direttore Generale AIFA, Luca Li Bassi, in occasione dell’insediamento della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) e del Comitato Prezzo e Rimborso (CPR) ha discusso delle future sfide che lo attendono esprimendo il suo impegno a garantire un miglioramento delle condizioni di accesso ai farmaci e il loro impiego nella massima sicurezza; inoltre proseguendo ha
Read moreSi è svolta presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco la presentazione del volume AIFA-IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) “Il Tavolo Tecnico Indisponibilità”. La conferenza è stata l’occasione per riflettere sui quasi sei anni di attività del Tavolo Tecnico Indisponibilità (TTI), facendo il punto sui risultati conseguiti. È possibile rivedere la presentazione qui
Read moreSul sito istituzionale AIFA è stato pubblicato il comunicato “Precisazioni in merito all’attività di importazione di sostanze attive da paesi extra-UE”, che fa seguito alle precedenti comunicazioni riguardanti gli esiti dei recenti approfondimenti effettuati da AIFA congiuntamente all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e all’Ufficio 3 Coordinamento USMAF-SASN del Ministero della Salute relativamente all’attività di
Read moreA partire da giovedì 1 aprile 2021, a seguito del pensionamento della Dott.ssa Marisa Delbò, il nuovo Dirigente dell’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP materie prime dell’Agenzia Italiana del Farmaco è il Dott. Michele Marangi, al quale facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro. La Presidenza AFI e tutto il Consiglio Direttivo, attraverso una lettera
Read moreL’Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi del d.lgs. 33/2013, rende disponibili aggiornamenti della sezione “Dirigenti di II Fascia”, che è possibile visionare al seguente link: DIRIGENTI DI II FASCIA L’aggiornamento riguarda due Aree/Uffici: Giuseppe Traversa – nuovo Dirigente dell’Area Strategia ed economia del Farmaco; Antonio Laganà – nuovo Dirigente dell’Area Amministrativa ed Uffici collegati. Auguriamo
Read moreSul sito istituzionale AIFA è stata pubblicata la comunicazione “Modifica dell’Art.54 comma 4-bis del d.lgs. 219/2006 per la produzione/importazione di sostanze attive da utilizzare in sperimentazioni cliniche di fase II“. L’informativa fa seguito alla pubblicazione sulla G.U. del 14 settembre 2020 della legge n. 120/20, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020,
Read moreLa versione finale del comunicato “Attuazione della gestione telematica della documentazione e delle istanze per l’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Materie Prime e dei relativi atti emessi, a partire al 15 settembre 2020”, unitamente ai relativi allegati è stata pubblicata in data odierna sul sito web di AIFA al seguente link: https://www.aifa.gov.it/web/guest/qualit%C3%A0-e-ispezioni Il comunicato è
Read moreA seguito della comunicazione pubblicata in data 3 settembre 2020 “Attuazione della gestione telematica della documentazione e delle istanze per l’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Materie Prime e dei relativi atti emessi, a partire dal 15 settembre 2020”, l’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Materie Prime ha reso disponibile alla pagina Modulistica GMP Materie Prime, raggiungibile
Read moreSul sito istituzionale AIFA è stato pubblicato il comunicato “Aggiornamenti in merito alla gestione telematica della documentazione e delle istanze per l’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Materie Prime e dei relativi atti emessi, attuata dal 15 settembre 2020”. Il comunicato è stato aggiornato e integrato alla luce delle richieste di informazioni e chiarimenti pervenuti in
Read more