L’Universià degli Studi di Milano organizza il corso, in collaborazione con l’Associazione Farmaceutici Industria, che mira a fornire ai partecipanti conoscenze di carattere normativo e pratico riguardo agli aspetti regolatori della vita dei prodotti…
Read moreCon profonda tristezza vi comunichiamo che è mancata la signora Teresa Merli, moglie del Prof. Rigamonti. Per anni è stata al fianco del Presidente e del Consiglio Direttivo dell’Associazione, prestando il suo prezioso contributo in tutte le attività fin dalla…
Read moreDi seguito è possibile visualizzare in formato pdf il bollettino informativo AFI INFORMA 3-2022. AFI INFORMA 3_2022
Read moreLe industrie, la distribuzione intermedia e le farmacie gestiscono sempre più frequentemente prodotti non medicinali, ma ancora compresi nell’area salutare. Diventa quindi indispensabile, per chi opera a vario titolo in tali settori, conoscere la normativa di…
Read moreISPE Italia è orgogliosa di ricordare ‘’Graziella Molinari – ISPE Women in Pharma Award”.Questa importante iniziativa nasce per celebrare impegno, costanza, professionalità e competenza delle donne che lavorano nel Life Science. Qualità che hanno accompagnato…
Read moreCon grande tristezza si segnala la scomparsa del Dott. Ennio Verderio. Dopo una brillante carriera professionale, è stato per anni al fianco del Consiglio Direttivo AFI, prestando il suo prezioso contributo anche nelle attività dei gruppi di studio. Le più sentite…
Read moreMauro Rainoni, Consigliere AFI e coordinatore del Gruppo di Studio sui Dispositivi Medici e Ernesto Marco Martinelli, coordinatore del sottogruppo Formulazione di Integratori Alimentari, parteciperanno in qualità di docenti al Corso di Perfezionamento in GMP degli…
Read moreUnitelmaSapienza, in collaborazione con FADOI e con il patrocinio di AFI, organizza un Master di secondo livello dal titolo: TRADIZIONALI E NUOVE PROFESSIONALITÀ PER LA RICERCA CLINICA: CONOSCERE E COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DELLE EVOLUZIONI SANITARIE, NORMATIVE,…
Read moreGiovedì 3 novembre 2022 e giovedì 10 novembre 2022 si terrà il corso di formazione “Lo sviluppo di Metodi Analitici ed il controllo di qualità dei radiofarmaci: aggiornamenti e novità” organizzato dal Gruppo Interdisciplinari di Chimica dei Radiofarmaci…
Read morePiero Iamartino è stato eletto presidente di EIPG in occasione dell’Assemblea Generale che si è tenuta il 15 e 16 ottobre ad Atene. EIPG è una associazione professionale europea fondata nel 1966 alla quale aderiscono le associazioni dei farmacisti industriali…
Read moreIl 16 novembre 2022 si terrà un webinar AFI dal titolo: Diagnosi energetica obblighi e opportunità. Quota di partecipazione La partecipazione è gratuita previa registrazione per i Soci AFI (in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2022)…
Read moreAFI e PDA Italy Chapter organizzano un Evento di due giorni a Milano, con l’obiettivo di affrontare le sfide derivanti dai nuovi requisiti richiesti dalla versione finale dell’Annex 1: un’importante opportunità per le Aziende Farmaceutiche, che avranno…
Read moreGiovedì 1 dicembre 2022 si terrà il XVI INCONTRO NAZIONALE DELLE PERSONE QUALIFICATE (QP) IN AMBITO FARMACEUTICO presso l’ERGIFE PALACE HOTEL in Via Aurelia, 619 – Roma L’incontro è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce…
Read moreIn occasione del Congresso FarmacistaPiù, in programma dal 20 al 22 ottobre 2022, AFI e ADRITELF proporranno un webinar venerdì 21 ottobre, dalle 11:00 alle 13:00, dal titolo: “Problemi di stabilità e gestione dei medicinali da conservare a temperature…
Read moreDi seguito è possibile visualizzare in formato pdf il bollettino informativo AFI INFORMA 2-2022. AFI INFORMA 2_2022
Read moreMauro Rainoni, Consigliere AFI e Coordinatore del Gruppo di Studio sui Dispositivi Medici, è stato eletto a membro del Gruppo Consiliare Assosubamed, l’associazione di settore di Confindustria Dispositivi medici che si occupa di dispositivi medici a base…
Read moreTiziana Pecora, Delegato Regionale Sicilia e Calabria AFI, parteciperà in qualità di moderatore all’evento SMARTCHEM 2022: “Le nuove competenze analitiche nel laboratorio chimico, farmaceutico agroalimentare, ambientale e industriale”, che si…
Read moreSi terrà mercoledì 26 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:30 il webinar della sessione Dispositivi Medici del Simposio AFI IL MONDO DEI DISPOSITIVI MEDICI: I PARADIGMI DI UNA NUOVA ERA Quote di partecipazioneLa partecipazione è gratuita previa registrazione.Le…
Read moreMassimo Beccaria, Coordinatore del gruppo di studio AFI sulla salute digitale, parteciperà in qualità di relatore al webinar Assolombarda “Digital Health: opportunità per la medicina personalizzata e di precisione”, che si terrà il 29 settembre…
Read moreGiovedì 13 ottobre 2022 si terrà il Forum Cleaning Validation & Cycle Development, organizzato da IWT con il patrocinio di AFI. Alla giornata parteciperanno speaker di rilievo e peso nazionale che tratteranno argomenti relativi alla cleaning…
Read moreMaria Luisa Nolli, Consigliere AFI e coordinatore del Gruppo di Studio sul Biotech, parteciperà in qualità di moderatore al convegno della European Biotech Week: “Virus, tra nuove sfide e antiche paure”, che si terrà il 27 settembre presso la Fondazione…
Read more