logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • A proposito di AFI
    • Sistema Qualità
    • Delegazioni Regionali
    • Statuto, Regolamento e Codice Deontologico
  • Aree Tematiche
    • Le Aree
    • Area Qualità
    • Area Ricerca e Sviluppo & Clinica
    • Area Regolatoria & Dispositivi Medici
    • Area Supply Chain e Innovazione Tecnologica
    • Area Produzione
  • AFI Informa
  • Pubblicazioni
    • Documenti
  • Calendario Attività
  • News
    • Tutte le News
    • News da ASTM
  • Contatti
  • Login
  • Iscriviti ad AFI
    • I vantaggi del Socio AFI
  • Procedure e Moduli AFI
  • Home
  • Chi Siamo
    • A proposito di AFI
    • Sistema Qualità
    • Delegazioni Regionali
    • Statuto, Regolamento e Codice Deontologico
  • Aree Tematiche
    • Le Aree
    • Area Qualità
    • Area Ricerca e Sviluppo & Clinica
    • Area Regolatoria & Dispositivi Medici
    • Area Supply Chain e Innovazione Tecnologica
    • Area Produzione
  • AFI Informa
  • Pubblicazioni
    • Documenti
  • Calendario Attività
  • News
    • Tutte le News
    • News da ASTM
  • Contatti
  • Login
  • Iscriviti ad AFI
    • I vantaggi del Socio AFI
  • Procedure e Moduli AFI

Search results

  • Home
  •  
  • Results for phrase:
Search
  • Notifica dei provvedimenti – Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali

    Questi documenti sono riservati ai Soci AFI. Se sei Socio, compila il box qui sotto con i tuoi dati di accesso. Se non sei Socio, clicca qui per iscriverti Scarica Elenco per la NotificaRead more
    • Segreteria AFI
    • Documenti Riservati
  • NOTA UFFICIALE – IL RAPPORTO DI AFI CON L’EDITORIA

    A partire dalla sua creazione nel 1960, la finalità di AFI è stata la costante promozione di iniziative culturali, di monitoraggio scientifico e di aggiornamento pratico professionale per gli Associati. AFI, pertanto, nello svolgimento quotidiano delle sue attività, collabora fattivamente e costantemente con tutte le testate che fanno parte del settore farmaceutico e medico-scientifico. In

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • NOMINA PROF. RIGAMONTI PRESIDENTE ONORARIO AFI

    L’Assemblea Straordinaria dei Soci AFI, che si è tenuta il giorno 14 gennaio 2021, ha approvato all’unanimità la nomina del Prof. Rigamonti a Presidente Onorario dell’Associazione. Il Prof. Rigamonti ringrazia con un messaggio all’assemblea: “Il conferimento della Presidenza Onoraria mi onora e mi commuove. Si tratta del più alto riconoscimento, attribuito per un lunghissimo periodo

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • Newsletter ISS | Aprile 2025

    Caro Socio, ti segnaliamo che è disponibile il nuovo numero della newsletter istituzionale dell'Istituto Superiore di Sanità (vol. 38, n. 4 -  Aprile 2025)   Leggi la newsletterRead more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • Newsletter ASSOSALUTE| Maggio 2025

    Caro Socio, ti segnaliamo che è disponibile il nuovo numero della newsletter ASSOSALUTE.   Leggi la newsletterRead more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • New technique could enable safer production of polio vaccines

    New technique could enable safer production of polio vaccines

    Maecenas etos sit amet consectetur adipiscing elit ornare terminal volutpat rutrum metro amet sollicitudin interdum suspendisse pulvinar velit etos pharetra interdum, ante tellus gravida at mollis elite metro interdum. Mauris adipiscing etos fringilla turpis interdum pulvinar mode nisi malesuada consectetur fusce libero est cuprum. Node gravida et elit sed auctor novum donec blandin laoreet rhoncus

    Read more
    • Segreteria AFI
    • Non categorizzato
  • NCF – Integratori alimentari: le linee guida del Ministero

    Articolo su Notiziario Chimico Farmaceutico – di Renato Minasi, Ernesto Marco Martinelli Il Gruppo di Studio Integratori Alimentari AFI ha esaminato le “Norme di buona fabbricazione di integratori alimentari” del Ministero della Salute.

    Read more
    • Segreteria AFI
    • Articoli,
    • In Evidenza Home,
    • News
  • NCF – Audit da remoto: necessità e opportunità

    Articolo su Notiziario Chimico Farmaceutico – di Ivan Belloni, Rita Brusa, Donato Migliarino, Greta Perini, Enrica Piccini L’attuale pandemia globale ha evidenziato come la possibilità di fare ricorso sempre più spesso ad audit da remoto rappresenterà, per le aziende farmaceutiche, un utile strumento di monitoraggio del livello di qualità dei propri  fornitori.  

    Read more
    • Segreteria AFI
    • Articoli,
    • In Evidenza Home,
    • News
  • NCF – AFI fra le società scientifiche riconosciute dal Ministero della Salute, il commento del presidente Giorgio Bruno

    Il riconoscimento per 60 anni di attività «La decisione è motivo di grande orgoglio per AFI – ha detto Giorgio Bruno – e ci è arrivata come il riconoscimento di ben sessant’anni di attività indirizzata soprattutto alla formazione delle professioni sanitarie. Si tratta inoltre, se non soprattutto, di un provvedimento che cambia, per lo menoRead more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • My e-Leaflet. “Ecco la via italiana alla digitalizzazione del foglio illustrativo”

    Dopo aver partecipato alla consultazione pubblica di EMA dedicata alla definizione dei “principi chiave” che dovrebbero guidare questa piccola, grande rivoluzione, AFI ha concretizzato questo impegno con il progetto “My e-Leaflet – l’evoluzione del Foglio Illustrativo a misura di paziente”, con l’elaborazione di un Documento di Consensus pubblicato anche in forma sintetica in una “Short

    Read more
    • Segreteria AFI
    • Articoli,
    • In Evidenza Home,
    • News
  • My e-Leaflet. AFI avvia i lavori per l’elaborazione di un Documento di Consenso sulla digitalizzazione

    È possibile migliorare leggibilità e fruibilità dei contenuti dell’attuale Foglio Illustrativo? La risposta è senz’altro positiva, ma se la prospettiva fosse invece quella di affiancare all’attuale documento cartaceo una versione digitale, o meglio, dinamica dello stesso, il miglioramento di questo importante strumento sarebbe esponenziale. È questo l’obiettivo di fondo del progetto “My e-Leaflet, l’evoluzione del Foglio

    Read more
    • Segreteria AFI
    • Articoli,
    • In Evidenza Home,
    • News
  • Modalità per le audizioni presso la Commissione Scientifico Economica del Farmaco (CSE) AIFA

    Si informa che i soggetti che intendono richiedere un’audizione alla Commissione Scientifico-Economica del Farmaco (CSE) dell’AIFA potranno farlo seguendo le indicazioni riportate di seguito. Richieste di audizione aventi ad oggetto specifici farmaci/procedure in corso di valutazione presso la Commissione Le aziende farmaceutiche, titolari AIC di medicinali il cui iter di valutazione è in corso pressoRead more
    • Segreteria AFI
    • Documenti,
    • In Evidenza Home,
    • News
  • Mercato italiano dei farmaci biosimiliari: disponibile il report realizzato da Egualia

    Caro Socio, segnaliamo la pubblicazione sul sito dell'Associazione Egualia di un report dedicato al mercato italiano dei farmaci biosimilari, con una panoramica dei dati raccolti nel periodo gennaio-dicembre 2024. Potrai consultare il report cliccando sul bottone di seguito riportato.   Leggi il reportRead more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • Master UNITELMASAPIENZA in collaborazione con FADOI – TRADIZIONALI E NUOVE PROFESSIONALITÀ PER LA RICERCA CLINICA: CONOSCERE E COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DELLE EVOLUZIONI SANITARIE, NORMATIVE, METODOLOGICHE E PROCEDURALI

    UnitelmaSapienza, in collaborazione con FADOI e con il patrocinio di AFI, organizza un Master di secondo livello dal titolo: TRADIZIONALI E NUOVE PROFESSIONALITÀ PER LA RICERCA CLINICA: CONOSCERE E COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DELLE EVOLUZIONI SANITARIE, NORMATIVE, METODOLOGICHE E PROCEDURALI Il Master ha la durata di 12 mesi da Novembre 2022 a Ottobre 2023, per un

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • Manifesto per la Ricerca Clinica – Proposte per Sviluppo, Innovazione, Semplificazione e Qualità

    AFI è tra i firmatari del documento "Manifesto per la Ricerca Clinica - Proposte per Sviluppo, Innovazione, Semplificazione e Qualità", promosso dalla Società Scientifica di Medicina Interna FADOI. Il testo ha raccolto l’adesione di 64 importanti Istituzioni coinvolte nella ricerca clinica nel nostro Paese (IRCCS, Istituti e Gruppi di Ricerca, Società Scientifiche, Fondazioni no profitRead more
    • Segreteria AFI
    • Documenti,
    • In Evidenza Home,
    • News
  • L’AFI AL TAVOLO DI LAVORO TECNICO PER L’AGGIORNAMENTO DELLA FARMACOPEA UFFICALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

    Il Ministero della Salute ha deciso di istituire un Tavolo di lavoro tecnico con il compito di elaborare una proposta di revisione e aggiornamento della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana, la cui ultima revisione risale al 2010. A tale scopo ha chiesto a tutte le rappresentanze delle associazioni e federazioni del mondo del farmaco, oltre

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • LINEE GUIDA SUI CONTROLLI DA EFFETTUARE SULLE MATERIE PRIME PER GLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    Questi documenti sono riservati ai Soci AFI. Se sei Socio, compila il box qui sotto con i tuoi dati di accesso. Se non sei Socio, clicca qui per iscrivertiRead more
    • Segreteria AFI
    • Documenti Riservati
  • Linea Guida per lo Sviluppo di un Integratore Alimentare – GDS Integratori Alimentari / Sottogruppo Formulazione

    Al bottone di seguito è possibile scaricare la Linea Guida per lo sviluppo di un Integratore Alimentare, redatta dal gruppo di studio AFI Integratori Alimentari/Sottogruppo Formulazione Scarica la linea guidaRead more
    • Segreteria AFI
    • Documenti,
    • In Evidenza Home,
    • News
  • LEGGE 21 FEBBRAIO 2024, NR. 15

    In relazione alla serializzazione è stata pubblicata in GU la legge 15 del 21 Febbraio 2024 che delega al Governo il recepimento di diverse direttive Europee. Nell' art. 6 è contenuto il recepimento della normativa sulla serializzazione per cui dovranno essere emessi Decreti Legislativi di recepimento. LEGGE 21 FEBBRAIO 2024, NR. 15Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • Le GMP PER I MEDICINALI CORSO BASE – SETTIMA EDIZIONE –

    Si informa che nei giorni 5 e 6 Febbraio 2020 presso l’Università degli Studi di Milano, si terrà il corso GMP che ha lo scopo di trasmettere in modo semplice ed approfondito una visione di insieme delle nozioni tecniche, teoriche e pratiche, relative al sistema di qualità attualmente applicato nello sviluppo e nella produzione dei

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • LA SALUTE IN EUROPA – Per una organizzazione europea della salute – 25 gennaio 2022

    Martedì 25 gennaio 2022, dalle 17:30 alle 19:30, si terrà in videoconferenza zoom l’incontro organizzato da ALDAI dal titolo: LA SALUTE IN EUROPA – Per una organizzazione europea della salute    Interverranno: Raffaele Tasserini, Coordinatore del Gruppo Dirigenti per l’Europa –  Presentazione dell’incontro e chairman coordinatore degli interventi. Prof. Massimo Florio, Professore di Scienza delle finanze Univ. Milano

    Read more
    • Segreteria AFI
    • Articoli,
    • Attualità,
    • In Evidenza Home
  • LA PIAZZA DELLE START UP – 57° SIMPOSIO AFI

    Nell’ambito del 57° Simposio AFI (Rimini 7-9 giugno 2017) sarà presente “La Piazza delle start up”, una “vetrina” che, con il patrocinio di Farmindustria, Assobiotec e Assobiomedica, permetterà a realtà (start up) particolarmente innovative, presenti nell’area espositiva con i loro desk, di avere un contatto diretto con aziende farmaceutiche e potenziali investitori. Lo spazio sarà dedicato alle start

    Read more
    • Segreteria AFI
    • 57 Simposio,
    • Simposi
  • LA NUOVA SEDE DELL’AGENZIA EUROPEA DEL FARMACO SARA’ AD AMSTERDAM

    L’Agenzia Europea del Farmaco sarà trasferita da Londra ad Amsterdam. La decisione è stata presa a sorteggio dopo il risultato di parità all’ultimo turno di votazione. Milano e Amsterdam avevano ricevuto lo stesso numero di voti.

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home
  • LA NORMATIVA DEL FARMACO – Confronto tra il Decreto Legislativo 219/06, la nuova Farmacovigilanza e la Direttiva europea 2001/83/CE

    Il Decreto Legislativo n. 219/2006 rappresenta un Testo Unico di grande importanza per i tecnici e i responsabili impegnati nel settore della produzione e commercializzazione dei medicinali perché, in recepimento della normativa europea, raccoglie la normativa nazionale che coinvolge l’intera filiera. Tecniche Nuove propone un raffronto tra il “Testo unico del medicinale” e la Direttiva

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • Pubblicazioni
  • L’ENVIRONMENTAL RISK ASSESSMENT (ERA) DEI MEDICINALI PER USO UMANO

    AFI organizza in data 4 Dicembre presso l’Hotel Michelangelo di Milano, l’incontro “Environmental Risk Assessment (ERA) dei Medicinali per uso Umano: cos’è, come e quando si deve realizzare questo adempimento previsto dall’EMA. La guideline EMA sull’Environmenta Risk Assessment, emanata nel 2006 si propone di limitare l’impatto ambientale conseguente all’immissione sul mercato ed all’impiego dei medicinali per

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • L’AFI PER I SOCI – AGGIORNAMENTO CONTINUO

    OFFRO LAVORO IMPORTANTE AZIENDA SETTORE FARMACEUTICO, area milanese, cerca persona con valida esperienza Regulatory Affairs, meglio se nel settore API, per sostituzione maternità per un anno. Nessun limite di età. Possibilità di conferma definitiva come back up di settore, allo scadere della sostituzione. (102/15) ESPERTO ATTIVITA’ REGOLATORIA, in particolare preparazione dei CTD (Common Technical Document), laureato, età

    Read more
    • Segreteria AFI
    • AFI Informa,
    • In Evidenza Home
  • KEYNOTE LECTURE di RICCARDO PALMISANO-PRESIDENTE ASSOBIOTEC, MILANO 4 APRILE 2019

    Abbiamo il piacere di confermare che il 4 aprile all’Hotel Enterprise di Milano, in occasione dell’Assemblea annuale AFI, il Presidente Assobiotec Riccardo Palmisano, terrà una keynote lecture dal titolo: “Cell & Gene, la nuova frontiera della biotecnologia nelle scienze della vita”. L’Assemblea, riservata ai Soci, inizierà alle ore 17, mentre la keynote lecture si terrà alle

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • IWT: Cleaning Validation & Cycle Development Forum

    Giovedì 13 ottobre 2022 si terrà il  Forum Cleaning Validation & Cycle Development, organizzato da IWT con il patrocinio di AFI. Alla giornata parteciperanno speaker di rilievo e peso nazionale che tratteranno argomenti relativi alla cleaning validation per riempimenti asettici, focalizzandosi su aspetti regolatori e di processo, sulla validazione ed il controllo, nonché sulle corrette regole per il design di prodotto

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • Istituzione Premio Alessandro Rigamonti

    Per onorare la memoria del Prof. Alessandro Rigamonti, il Direttivo di AFI ha deciso di istituire il Premio Alessandro Rigamonti. Il bando prevede il conferimento di 10 premi del valore di Euro 5.000,00, da destinare a giovani ricercatori, universitari o afferenti ad altri enti di ricerca pubblici, con età inferiore ai 30 anni, che presentinoRead more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • ISPE Italy – Women in Pharma Award

    ISPE Italia è orgogliosa di ricordare ‘’Graziella Molinari – ISPE Women in Pharma Award”.Questa importante iniziativa nasce per celebrare impegno, costanza, professionalità e competenza delle donne che lavorano nel Life Science. Qualità che hanno accompagnato e contraddistinto l’operato di Graziella Molinari, già Vice Presidente di ISPE Italia e socio attivo per tantissimi anni. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno

    Read more
    • Segreteria AFI
    • In Evidenza Home,
    • News
  • «
  • ‹
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »

LE ULTIME NEWS

  • Rapporti ISTISAN 25/11, 25/12, 25/13 e 25/14 | Giugno 2025
    29 Luglio 2025
  • Notiziario ISS N38/7-8 Nuova pubblicazione dell’Istituto Superiore di Sanità
    28 Luglio 2025
  • Nuova pubblicazione dell’Istituto Superiore di Sanità – Bollettino Epidemiologico Nazionale 6(1) 2025
    25 Luglio 2025
  • Rethink Safety Communication: pubblicato il position paper del progetto
    22 Luglio 2025
  • Pubblicato il Decreto sul dispositivo realizzato su supporto di sicurezza “carta valori”
    10 Luglio 2025

RIMANI IN CONTATTO

  • Viale Ranzoni, 1
    20149 Milano
  • +39 02 4045361
    +39 02 4047375
  • Scrivici:
    segreteria@afiscientifica.it
  • Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdi dalle ore 13:30 alle ore 17:30
  • Linkedin:
    https://www.linkedin.com/company/afi-associazione-farmaceutici-industria
  • Scopri le nostre delegazioni

    Sul territorio

  • Contattaci

    +39 02 4045361

  • Scrivi alla Segreteria AFI

    Inviaci un'Email

AFI: L’associazione

AFI, Associazione Farmaceutici dell'Industria, è una società scientifica fondata nel 1960.

  • Viale Ranzoni, 1
    20149 Milano
  • tel: +39 02 4045361
    tel: +39 02 4047375
    fax: +39 02 48717573
  • Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 13:30 alle ore 17:30
  • Email:
    segreteria@afiscientifica.it
  • C.F. 97006530154
    P.IVA 12697990963

Link alle sezioni

  • Chi Siamo
  • A proposito di AFI
  • Sistema Qualità
  • Delegazioni Regionali
  • Aree Tematiche
  • Le Aree
  • Area Qualità
  • Area Ricerca e Sviluppo & Clinica
  • Area Regolatoria & Dispositivi Medici
  • Area Supply Chain e Innovazione Tecnologica
  • Area Produzione
  • AFI Informa
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • News
  • Tutte le News
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Login

Ultime News

  • Rapporti ISTISAN 25/11, 25/12, 25/13 e 25/14 | Giugno 2025
  • Notiziario ISS N38/7-8 Nuova pubblicazione dell’Istituto Superiore di Sanità
  • Nuova pubblicazione dell’Istituto Superiore di Sanità – Bollettino Epidemiologico Nazionale 6(1) 2025
  • Rethink Safety Communication: pubblicato il position paper del progetto
  • Pubblicato il Decreto sul dispositivo realizzato su supporto di sicurezza “carta valori”

Ultimi Tweets