• BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE – LINEA GUIDA AFI VOLUME XIX

    Prosegue con questo Volume XIX, l’opera Buone Pratiche di Fabbricazione – Linee Guida AFI, con la solita puntuale e proficua collaborazione fra l’editore Tecniche Nuove e la nostra Associazione Farmaceutici Industria, per l’aggiornamento tecnico e scientifico dei professionisti dell’industria farmaceutica e settori affini. In questa edizione i Gruppi di Studio dell’Associazione Farmaceutici Industria pubblicano monografieRead more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE VOLUME XII – LINEE GUIDA AFI

    BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE VOLUME XII – LINEE GUIDA AFI

    Nel Volume Buone Pratiche di Fabbricazione – Linee Guidda AFI, dodicesima edizione, i Gruppi di Studio AFI pubblicano le loro monografie, scelte fra i temi di maggiore attualità nel settore della ricerca e sviluppo – incluso gli aspetti regolatori – della produzione e della distribuzione del farmaco. INDICE GENERALE : La statistica nelle sperimentazioni cliniche –

    Read more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE VOLUME XI – LINEE GUIDA AFI

    BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE VOLUME XI – LINEE GUIDA AFI

    In questa undicesima edizione i Gruppo di Studio dell’Associazione Farmaceutici dell’Industria trattano come sempre alcuni fra i temi più attuali nella catena di realizzazione dei medicinali. Per il segmento produzione-qualità, vengono forniti i passi per lo sviluppo di un ciclo di liofilizzazione; è trattata inoltre la convalida delle operazioni di pulizia degli impianti, con il caso di impianto farmaceutico

    Read more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE VOLUME X – LINEE GUIDA AFI

    Questo Volume è il decimo della collana Buone Pratiche di Fabbricazione, opera che persegue lo scopo di fornire un rigoroso e aggiornamento professionale per tutti gli operatori dell’industria farmaceutica e dei settori affini (parafarmaceutico, dietetico, cosmetico). Anche in questo volume vengono posti in evidenza temi riguardanti svariati settori e differenti fasi sia del ciclo sperimentale sia di quello produttivo del farmaco,con particolare

    Read more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE VOLUME VII – LINEE GUIDA AFI

    L’edizione 2011 di Buone Pratiche di Fabbricazione – Linee Guida AFI presenta una serie di monografie dedicate ad argomenti nuovi, o ripresi alla luce di importanti modifiche normative, che attraggono l’attenzione quotidiana di tecnici, manager, professionisti e docenti impegnati nello studio, nella produzione ad alto livello qualitativo e nella gestione di medicinali, dispositivi medici, stupefacenti, farmaci omeopatici e

    Read more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE VOLUME VI – NON PIU’ DISPONIBILE

    La collaborazione fra Associazione Farmaceutici Industria – Società Scientifica e Tecniche Nuove prosegue con questo sesto volume nell’intento di riunire e pubblicare una serie di monografie importanti per l’aggiornamento scientifico e professionale dei responsabili e tecnici coinvolti nel processo industriale farmaceutico o di prodotti affini. Le Linee Guida sono state preparate da quattro Gruppi di Studio

    Read more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE – VOLUME IX – LINEE GUIDA AFI

    Questo nono volume delle Buone Pratiche di Fabbricazione – Linee Guida AFI presenta una gamma di trattazioni riferite ad aspetti tecnici e normativi di grande attualità farmaceutica, proposte come sempre nelle forme più dirette e concrete per renderne più semplice e immediata la comprensione e l’applicazione. I temi trattati da Commissioni e Gruppi di Studio dell’Associazione Farmaceutici Industria spaziano da ricerca

    Read more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE – LINEE GUIDA AFI – VOLUME VIII – NON PIU’ DISPONIBILE

    Questa ottava edizione delle Linee Guida AFI è indirizzata all’aggiornamento pratico di chi opera direttamente o ha una resposabilità manageriale nell’industria del farmaco o affine. Il testo raccoglie un’ampia serie di temi, collegati ai diversi momenti che caratterizzano la ricerca, lo sviluppo, la produzione e il controllo del farmaco, così come ai processi che conducono

    Read more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE – LINEA GUIDA AFI VOLUME XVI

    In questa XVI edizione di Buone Pratiche di Fabbricazione, volume edito da Tecniche Nuove e disponibile a partire dal 4 novembre anche in libreria, i Gruppi di Studio dell’Associazione Farmaceutici Industria pubblicano monografie scelte fra i temi di maggiore attualità nel settore della produzione farmaceutica, inclusi aspetti GMP e inerenti alla sicurezza e alla protezione ambientale. IlRead more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE – LINEA GUIDA AFI VOLUME XV

    In questa edizione 2019 di Buone Pratiche di Fabbricazione – Linee Guida AFI, quindicesima edizione, i Gruppi di Studio dell’Associazione Farmaceutici Industria pubblicano monografie scelte fra i temi di maggiore attualità nel settore della ricerca e sviluppo, inclusi aspetti GMP, regolatori e inerenti alla sicurezza e alla protezione ambientale. Il volume si apre con un

    Read more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE – LINEA GUIDA AFI VOLUME XIII

    Nel volume Buone Pratiche di Fabbricazione – Linee Guida AFI, Volume XIII, i Gruppi di Studio AFI pubblicano le loro monografie, scelte come sempre fra i temi di maggiore attualità: la ricerca e sviluppo, inclusa la sperimentazione clinica, la produzione di principi attivi e medicinali, la gestione in sicurezza delle sostanze e l’introduzione di nuovi farmaci sul mercato. Il volume

    Read more
  • BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE – LINEA GUIDA AFI VOLUME XIV

    Nel volume Buone Pratiche di Fabbricazione – Linee Guida AFI, quattordicesima edizione, i Gruppi di Studio dell’Associazione Farmaceutici Industria pubblicano le loro monografie, scelte fra i temi di maggiore attualità nel settore della ricerca e sviluppo, inclusi gli aspetti regolatori e clinici, della produzione e della distribuzione del farmaco. Il volume si apre con un

    Read more
  • BioPharm International – Articoli su convalida di processo per forme sterili (liquide e liofilizzate) e per forme orali solide

    Il gruppo di lavoro AFI sulla convalida di processo ha recentemente pubblicato su due riviste statunitensi a diffusione internazionale due articoli che rappresentano il risultato delle attività svolte relativamente agli elementi critici da considerare per un approccio avanzato alla convalida di processo per forme sterili (liquide e liofilizzate) e per forme orali solide. In particolare,

    Read more
  • Beyond Traceability: l’evoluzione della serializzazione in Italia

    AFI ha promosso, con il sostegno di Roche e con la collaborazione di IQVIA, il progetto “Beyond Traceability: l’evoluzione della serializzazione in Italia”. Il Gruppo di Lavoro del progetto, composto dai rappresentanti della filiera del farmaco italiana, ha avuto modo di analizzare le esperienze implementative della normativa europea sulla tracciabilità dei farmaci (direttiva Europea 2011/62/UERead more
  • Avvio Corso Alta Formazione Logistica Farmaceutica 2021/2022

    Si comunica che il Corso di Alta Formazione in Logistica Farmaceutica a.a. 2021/2022 è stato approvato dagli organi universitari. Ai link di seguito è possibile scaricare il bando e la brochure: SCARICA IL BANDO SCARICA LA BROCHURE N.B.: il Corso potrà essere attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di 5 iscritti.La scadenza di

    Read more